In questo articolo:
3 min.
La giacca piumino è un pezzo chiave dell’abbigliamento invernale. Quando fa molto freddo, vale la pena di optare per un modello che resista alle temperature rigide e che non deluda in termini di comfort. I piumini sono stati i protagonisti delle collezioni per l’autunno-inverno 2023/24 sulle passerelle di grandi case di moda come Hermès, Dolce & Gabbana e Trussardi. Gli stilisti riportano in auge i modelli oversize, il luccichio e una moltitudine di colori.
Possiamo apparire stilose indossando un giubbotto che ricorda quelli delle piste da sci? Un piumino può competere con un cappotto di lana e, infine, può essere abbinato a dei capi eleganti? Scopri come indossare il piumino quest’inverno e come mantenerlo in buone condizioni per diverse stagioni!
Piumino con cintura in vita: come si abbina?
Il piumino con cintura è un modello collaudato che si adatta a qualsiasi fisico e stile. Per questo tipo di giacca è fondamentale scegliere la taglia giusta. Un taglio leggermente più ampio, che non aderisce al corpo, slancia otticamente la silhouette, mentre la cintura enfatizza il punto vita, creando una forma a clessidra. Tra i modelli più interessanti troviamo quelli realizzati in velour o con il collo sciallato in versione maxi, come l’iconico piumino Prada. Un modello simile si trova nella collezione di Guess. Come indossare una giacca piumino con cintura in vita? Per un look elegante abbinalo a un abito in maglia e a degli stivali, mentre per un look casual indossalo con un paio di jeans e delle chelsea boots.
Ti potrebbe interessare anche >>> Giacche donna autunno-inverno 2023/24
Piumino oversize multifunzionale
Il modello più gettonato in assoluto, con il quale ti sentirai sempre a tuo agio, è il piumino oversize. Grazie alla sua forma voluminosa, non devi preoccuparti dell’effetto “soffocante”. Il piumino oversize sta bene con qualsiasi tipo di outfit, sia in versione sportiva con leggings e sneakers, sia in versione urbana con stivaletti e pantaloni di pelle. Un’ottima scelta sarà un piumino multifunzionale con maniche e fondo staccabili, in modo da poterlo trasformare in un gilet o in un piumino corto nelle giornate meno fredde.
Piumino beige: la giacca perfetta per tutti i giorni
Un’ottima opzione, che potrà essere abbinata alla maggior parte dei tuoi outfit, è il piumino in tonalità nude. Il piumino beige è in voga da diverse stagioni e puoi abbinarlo ad accessori sia neutri che colorati. Come indossarlo? In total look nero! Con dei pantaloni di pelle e un dolcevita di lana, ma anche con una felpa e i tuoi jeans preferiti. Quali scarpe stanno bene con un piumino beige? Puoi scegliere tra le scarpe da neve marroni, le chelsea boots nere o gli stivali color cammello con il tacco largo.
Piumino corto: come si abbina?
Altrettanto gettonato quanto il piumino oversize è il piumino corto, soprattutto quello in similpelle. Si tratta di una versione più calda del giubbotto chiodo, particolarmente adatta agli outfit in stile rock e casual. È caratterizzato da un collo alto per proteggere dal freddo e da un’elegante finitura opaca. Quali pantaloni si abbinano al piumino corto? Questo modello si sposa perfettamente con i mom jeans, i pantaloni wide leg a vita alta e gli stivaletti chunky o le sneakers.
Piumino colorato in outfit streetwear
Alle fan delle ultime tendenze della moda piacerà sicuramente il piumino colorato. La forma rilassata e i colori vivaci si prestano bene per gli outfit streetwear, ad esempio con un completo tuta. Un’ottima scelta per creare un look originale è il piumino verniciato o metallizzato. Le trendsetter puntano in questa stagione anche sui piumini verdi, arancioni e fucsia. Tra i colori più trendy dell’inverno 2023/2024 c’è il rosso fuoco, di cui abbiamo scritto qui, per cui vale la pena di prendere in considerazione anche questo modello.
Piumino lungo: i classici non passano mai di moda
Non esiste un modello di giacca più caldo del piumino lungo. Non ti deluderà nemmeno in caso di temperature inferiori allo zero. Si abbina perfettamente ai pezzi classici del guardaroba, sostituendo con successo un cappotto di lana. Indossato con pantaloni da tailleur e stivaletti o décolleté, anche il piumino può risultare estremamente chic.
Come lavare una giacca piumino?
Hai già il tuo piumino preferito e ti stai chiedendo come prendertene cura per evitare che si rovini? Esattamente come i maglioni di lana o di cashmere, i piumini non amano i lavaggi frequenti. È sufficiente farlo dopo o prima della stagione. Come lavare un piumino? Anche se sulle etichette di molti capispalla con imbottitura naturale e sintetica è riportata l’indicazione che sono lavabili in lavatrice, ricordati che il lavaggio a casa avviene a tuo rischio e pericolo. Se hai dei dubbi, la cosa migliore è rivolgersi a una lavanderia a secco.
Prima di decidere di lavare il piumino in lavatrice, dai un’occhiata all’etichetta e ai simboli di lavaggio. Se l’etichetta non indica diversamente, è consigliabile scegliere una temperatura bassa, intorno ai 30-40°C, e una centrifuga lenta. E non dimenticare la giusta preparazione:
- pulisci la vaschetta della lavatrice, il piumino deve essere lavato con detersivi specifici. Per evitare che i residui di detersivo normale si mescolino con il detersivo per piumini, pulisci accuratamente il dosatore e il cestello della lavatrice;
- controlla se il cestello della lavatrice non presenti sporgenze e parti taglienti;
- svuota tutte le tasche, chiudi le cerniere e gira la giacca al rovescio;
- metti nel cestello qualche pallina da tennis per evitare che le piume e il piumino si appallottolino.
Immagine in evidenza: Edward Berthelot via Getty Images
Controlla in negozio